Sei in dolce attesa?
Avere un colloquio informativo è importante per poter pianificare gli esami da effettuare per il 1°-2°- 3° trimestre e sulla diagnosi prenatale.
In base al periodo gestazionale le future mamme possono fare diversi esami e controlli di routine per togliersi ogni dubbio o preoccupazione riguardante la crescita del proprio bambino e la possibile insorgenza di complicazioni o anomalie.
Gli esami di diagnosi prenatale, utili per individuare l’eventuale presenza di anomalie cromosomiche come la sindrome di Down ed altre malattie, si dividono in esami di tipo invasivo ed esami non invasivi.
Le mie Prestazioni
Esami Invasivi
I principali esami diagnostici sono:
Amniocentesi
Villocentesi
Screening prenatale non invasivo
I principali esami di screening prenatale sono:
Bi-Test - Translucenza nucale (NT):
Si tratta di un esame ecografico che permette di eseguire specifiche misurazioni del feto per indicare l’eventuale presenza delle principali trisomie (es.Sindrome di Down o Trisomia 21); viene eseguito inoltre un semplice esame del sangue in cui vengono analizzate le proteine Free-Beta e PAPP-A.
Se i valori risultano alterati possono suggerire l’eventuale presenza di un’anomalia cromosomica.
Test del DNA fetale:
Si tratta di una tecnologia recente che analizza i frammenti di DNA fetale presenti nel sangue materno.
Grazie a questa analisi è possibile rilevare eventuali anomalie cromosomiche.
Test prenatale Aurora
Nel mio studio effettuo il test prenatale non invasivo Aurora per lo screening precoce di alterazioni cromosomiche fetali. E’ uno screening non invasivo che raggiunge un livello di attendibilità del 99,9% per la rilevazione della Sindrome di Down e può rilevare anche altre anomalie cromosomiche, come:
trisomie, aneuploidie dei cromosomi sessuali e microdelezioni.
Grazie ad una tecnologia di ultima generazione di Sequenziamento Massivo Parallelo del Genoma Umano il test, che può essere effettuato già a partire dalla decima settimana di gestazione, è in grado di rilevare nel campione di sangue materno i frammenti di DNA fetale per effettuare un’analisi che possa portare ad un risultato attendibile.
Prenota la tua visita ostetrica e parliamone insieme.